I gioielli in bottiglia dell’Irpinia
Nel cuore verde della Campania, tra colline baciate dal sole e terreni vulcanici ricchi di storia, l’Irpinia custodisce un patrimonio enologico straordinario. Qui nascono vini eleganti, intensi e profondamente legati al territorio, perfetti per accompagnare un’esperienza di soggiorno autentica come quella offerta da Orsini Resort. In questo viaggio tra i sapori e i profumi della nostra terra, scopriamo insieme quattro protagonisti indiscussi dell’enologia irpina: Taurasi, Greco di Tufo, Fiano di Avellino e Campi Taurasini.
Il Wine Pairing perfetto
Taurasi: il re rosso dell’Irpinia
Definito spesso il “Barolo del Sud”, il Taurasi è il vino rosso più celebre della Campania. Ottenuto da uve Aglianico in purezza, affina per almeno tre anni (di cui uno in botte) e si distingue per la sua struttura potente, i tannini eleganti e il potenziale di invecchiamento straordinario. Al naso sprigiona sentori di spezie, frutti rossi maturi, tabacco e liquirizia. È il vino ideale da abbinare a carni rosse, piatti strutturati e formaggi stagionati, perfetto per una degustazione intima nelle atmosfere accoglienti delle nostre cantine romane.
Greco di Tufo: freschezza e mineralità
Vino bianco DOCG, il Greco di Tufo è uno dei più antichi vitigni italiani. Coltivato nei terreni tufacei attorno al comune di Tufo, regala un sorso intenso, fresco e sapido. Al palato emergono note agrumate, floreali e minerali, che lo rendono perfetto per accompagnare piatti a base di pesce, formaggi freschi e aperitivi eleganti. Un vino che racconta l’equilibrio tra natura e tradizione, da scoprire nel corso delle nostre degustazioni guidate in cantina.
Fiano di Avellino: eleganza in purezza
Altro grande bianco irpino, il Fiano di Avellino è un vino raffinato e aromatico, noto per la sua longevità e complessità. Al naso si percepiscono sentori di miele, nocciola, fiori bianchi e frutta a polpa gialla. Al palato è morbido, vellutato e persistente, con una personalità unica che incanta anche i palati più esigenti. Una scelta ideale per chi desidera scoprire l’anima più gentile e profonda dell’Irpinia.
Campi Taurasini: l’equilibrio perfetto
Meno conosciuti rispetto al fratello maggiore Taurasi, i Campi Taurasini rappresentano una versione più giovane e accessibile dell’Aglianico. Affinano per almeno 12 mesi e offrono un vino corposo ma morbido, con sentori di frutti rossi, pepe nero e leggere note tostate. È il compagno perfetto per una cena gourmet dal gusto autentico, in cui l’eccellenza enogastronomica locale diventa protagonista.
Un’esperienza da vivere, sorso dopo sorso
Orsini Resort celebra le eccellenze dell’Irpinia non solo attraverso il paesaggio e il benessere, ma anche attraverso l’esperienza sensoriale del vino. Le nostre degustazioni in cantina sono l’occasione perfetta per avvicinarsi ai grandi vini del territorio, guidati da esperti sommelier e accompagnati da salumi e formaggi irpini deliziosi. Scopri i nostri pacchetti, perfetti per poter assaporare i migliori vini irpini presso le Cantine Quintodecimo e le Cantine Caggiano, oppure prenota la degustazione nelle cantine romane al momento della prenotazione della suite.
Ti aspettiamo per vivere un viaggio enogastronomico unico tra i sapori più nobili dell’Irpinia.



